Dopo il Comites, cambi anche consolari a Barcellona. Nuovo console generale sarà Gaia Danese, che svolgeva l’incarico di responsabile dell’ufficio stampa e del coordinamento culturale dell’ambasciata italiana a Madrid. Classe 1971, romana, nel passato aveva già ricoperto il ruolo di console a Montevideo, in Uruguay. Appassionata Continue reading
Category Archives: News
Tutela del riso in Europa
L’Italia, assieme ad altri sette Paesi dell’Ue ovvero Francia, Spagna, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Portogallo e Romania, ha sottoscritto a Bruxelles durante i lavori del Consiglio un documento strategico con una serie di richieste per la Commissione europea. La prima, attivare la clausola di salvaguardia per le importazioni dai Paesi Continue reading
Veneto e Catalogna, tra le destinazioni preferite
Tra le dieci regioni europee più visitate dai turisti nel 2015, ben quattro sono spagnole, tre francesi e soltanto una, il Veneto, italiana. In base agli ultimi dati Eurostat sul turismo, nel 2015, sono state le Canarie la Regione più visitata, seguita da Ile de France, Catalogna, l’ungherese Jadranska Hrvatska, Baleari, Veneto, Andalusia, Costa Azzurra, Rhone-Alpes e Londra. La Toscana è undicesima. Se invece si estende lo Continue reading
L’ambasciatore Sannino interviene a Casa de America
L’ambasciatore d’Italia, Stefano Sannino, ha partecipato al XVI Incontro Santander – America Latina, foro di dibattito internazionale organizzato dal Banco Santander presso la Casa de America di Madrid. L’appuntamento di questa edizione, intitolata El proteccionismo en la era digital, ha riunito esponenti del mondo politico e Continue reading
Forse fu un italiano l’autore del manoscritto di Voynich
Piante mai catalogate, costellazioni mai esistite, alfabeto
ignoto, parole incomprensibili e iper dettagliate, e poi figure di donne e illustrazioni erboristiche. Il manoscritto di Voynich, un volume antico e dal contenuto indecifrabile è diventato così famoso che pochi anni fa, grazie a un team di esperti spagnoli, l’unica copia esistente è uscita dalla Biblioteca Beinecke dell’Università di Yale dove era conservata ed è arrivata a Burgos, in Spagna, da dove il codice è stato riprodotto. A agosto uscirà una nuova riproduzione Continue reading
Erasmus: gli studenti preferiscono Spagna, Regno Unito, Germania e Francia
L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire hanno fornito i dati definitivi del 2016 e una proiezione dei numeri relativi agli studenti italiani in uscita nel prossimo anno accademico (vedi infografica sottostante). Per l’anno accademico 2017/2018 l’Agenzia ha attribuito i fondi per finanziare le attività di mobilità «Erasmus+» di 32.109 studenti italiani. Tuttavia, sulla base dei numeri della partecipazione negli anni precedenti, si stima una Continue reading
Il Comites di Barcellona ha presidente e direttivo
Finalmente è stato costituito il Comites di Barcellona. «Siamo operativi al 100% e possiamo garantire un’ottimale copertura territoriale su gran parte del distretto consolare», esclama soddisfatto il neopresidente, Alessandro Zehentner (foto accanto al titolo), capolista di Azzurra. «Il nostro primo impegno è stato e sempre sarà il supporto a tutti i connazionali, con tutte le nostre energie». Il nuovo Comites ha per vice Continue reading
A Giuseppe Bucceri il Premio all’italianità 2017 del Comites di Madrid
A Giuseppe Bucceri, presidente dell’Associazione pensionati Italiani e connazionali all’estero (Apice), è stato conferito il Premio all’italianità 2017, riconoscimento che il Comites di Madrid concede ai connazionali che si sono distinti in attività e iniziative. Il premio è stato consegnato ad Adeje, nelle Canarie, da una delegazione del Comites Continue reading
Il balletto del Teatro San Carlo trionfa a Granada
Dopo il balletto Cenerentola del 24 giugno, presso il Teatro del Generalife di Granada, il Corpo di ballo del Teatro San Carlo è tornato per la seconda volta sul palcoscenico il 26 giugno con Pink Floyd Ballet, mitico balletto firmato da Roland Petit. Il balletto, novanta minuti di pura danza, ora intima, ora esplosiva, e sempre vestita di luce, si muove su brani storici dei Pink Floyd da The Wall a The Dark Side of the Moon, senza Continue reading
Selezione di personale di sostegno alla scuola italiana di Madrid
Sul sito della Scuola statale italiana di Madrid, all’indirizzo http://www.scuolamadrid.org/bando-di-selezione-di-personale-esperto-di-sostegno-per-las-20172018.htm è stato pubblicato il bando di selezione di personale esperto di sostegno agli alunni diversamente abili, per l’anno scolastico 2017/2018. La scadenza dei termini di presentazione delle domande (inclusa l’offerta economica) è il prossimo 31 agosto.