Bando per l’assegnazione di 10 borse di studio Premio europeo Carlos V, Sofia Corradi

Becas_de_investigación_Sofia_Corradi_«Mamma_Erasmus»La Fondazione Accademia Europea di Yuste ha emesso un bando per l’assegnazione di 10 borse di studio per la ricerca e la mobilità nell’ambito degli studi europei, Premio Europeo Carlos V-Sofia Corradi, Mamma Erasmus. La Fondazione Accademia Europea di Yuste ha attivato un programma di borse di studio legato al Premio Europeo Carlos V, destinato ai ricercatori in procinto di Continue reading

Referendum: il 1° dicembre alle ore 16 termine ultimo per gli elettori all’estero

referendum_costituzionale-2La Farnesina precisa che le operazioni di voto all’estero chiudono alle ore 16 locali del 1° dicembre. Se è pur vero che la legge dispone che l’elettore debba spedire la busta con la scheda votata «non  oltre il decimo giorno precedente la data stabilita per  le  votazioni  in Italia» (art. 12 co. 6, L. 459/2001) – ossia, in questo caso, non Continue reading

Concerto benefico in ambasciata a favore della Fundación CurArte

logo_cuadrado1L’ambasciata d’Italia ha ospitato il concerto a scopo benefico intitolato Alma del violín flamenco e dedicato alla Fundación CurArte. Nel corso della serata si è esibito il celebre violinista Paco Montalvo che ha interpretato un ampio repertorio di brani con i quali ha passato in rassegna tutti i palos, gli stili musicali tipici del Continue reading

Giovani under 40 alla guida di imprese in Europa

Giovani_under_40_alla_guida_di_imprese_in_EuropaSalgono a quasi 600.000 le imprese italiane condotte da under 35 con un saldo positivo record di 50.000 rispetto all’inizio dell’anno, tra nuove iscrizioni e chiusure, con l’Italia che si colloca così ai vertici dell’Unione Europea in termini di numero di giovani imprenditori. È quanto è emerso dal primo studio su “Bamboccioni a chi? i giovani italiani che fanno Continue reading

L’agroalimentare italiano nel mondo: la Spagna ci compra soprattutto pesce fresco

pesce-bancoSecondo il rapporto della Camera di Commercio di Milano dal titolo “L’agroalimentare italiano nel mondo”, realizzato assieme alla Coldiretti, Germania e Francia sono i primi acquirenti per quasi tutti i prodotti agroalimentari made in Italy (che vale 36,7 miliardi di euro all’anno e cresce del 7,4%) mentre gli Stati Uniti importano soprattutto vini, acque minerali e olio, la Spagna pesce fresco, la Continue reading

Grazie al veneto Casagrande, il Lasarte di Barcellona ha preso le 3 stelle Michelin

56910-881Per la prima volta Barcellona ha un ristorante con tre stelle Michelin, grazie alla professionalità di un italiano e di un basco. Paolo Casagrande, 36 anni, veneto di Conegliano, è il braccio destro dello chef basco Martin Berasategui che l’ha voluto a dirigere la cucina del Lasarte all’interno del lussuoso Hotel Condes. Continue reading