Si stima che nell’Ue ci siano 750mila sordi che usano la
lingua dei segni. In media, gli utenti sordi nella lingua dei segni rappresentano circa lo 0,1% dell’intera popolazione in un dato Paese. Questo non include le persone che imparano la lingua dei segni come seconda lingua o i figli di genitori sordi”. In Continue reading
Category Archives: News
Il Premio Formentor 2016 a Roberto Calasso
È stato assegnato a Roberto Calasso, durante le Conversaciones Literarias, il Premio Formentor de las Letras 2016, uno dei più importanti riconoscimenti letterari internazionali. Fondato nel 1961 dall’editore spagnolo Carlos Barral con il sostegno di colleghi come Giulio Einaudi, Claude Gallimard, Barney Rosset, Continue reading
A Pamplona “Piccole Utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione”
L’istituto italiano di cultura di Madrid, per conto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, il Maxxi Museo nazionale delle Arti del secolo XXI di Roma e l’Universidad de Navarra, inaugurano presso la Escuela de Arquitectura di Pamplona l’esposizione “Piccole Utopie. Architettura italiana del Continue reading
Il nuovo coordinatore del Cave è Aldo Rozzi Marin, presidente dell’associazione Veneti nel Mondo
A Treviso, il 12 settembre 2016 presso la sede dell’Associazione internazionale Trevisani nel Mondo, il coordinamento delle associazioni iscritte al registro regionale delle Associazioni Venete dell’emigrazione (Cave) hanno eletto il loro nuovo coordinatore, Aldo Rozzi Marin ( nella foto), presidente dell’associazione Veneti nel Continue reading
Giovani e ricchi in tv: “La televisión pública italiana paga la fiesta de Jóvenes y ricos”
Tante le critiche per “Giovani e ricchi”, il documentario trasmesso lunedì 12 settembre su RaiDue, dopo la prima puntata dedicata ai “Rich Kids” vale a dire la gioventù dorata che celebra se stessa. La vita esageratamente lussuosa di 4 italiani under 30 ha ottenuto ascolti boom ( quasi l’11% di share, tanto per un Continue reading
Promozione Integrata: “L’innovazione che parla italiano”
Al via in numerosi Paesi la presentazione delle candidature per “L’innovazione che parla italiano”. Si tratta di un riconoscimento che verrà concesso a Start up Tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini italiani per il loro alto valore innovativo. L’iniziativa è stata istituita dalla Direzione generale per la Continue reading
Arriva in Spagna la settimana dedicata alla cucina del sud Italia
Arriva in Spagna la settimana dedicata alla cucina, i prodotti tipici e la promozione turistica delle regioni del sud Italia. In particolare, dal 19 al 25 settembre, 10 ristoranti italiani certificati con il marchio “Ospitalità Italiana”proporranno menù tipici delle regioni meridionali del Belpaese, ispirati alla loro sua cucina Continue reading
Auto di lusso rubate, in Spagna duplicavano le chiavi con documenti falsi
La polizia stradale di Torino e Susa, assieme alla Guardia civil spagnola e all’Europol, ha sequestrato auto di lusso per un valore di oltre tre milioni di euro, rubate in occasione delle partite di Champions League per rivenderle in tutt’Europa ma anche in Nigeria e Marocco. Sceglievano solo Bmw, Mercedes e Continue reading
Verso Santiago de Compostela anche italiani per fermare la patologia di Duchenne
Tra i tanti pellegrini e viaggiatori che, da tutto il mondo, si mettono in cammino per raggiungere Santiago de Compostela, in Galizia (Spagna), quest’anno c’era un gruppo di attivisti di Parent Project onlus, l’associazione di genitori di bambini e ragazzi con distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Paolo Sassu, Pier Luca Continue reading
Potenziata la linea cargo sulla rotta Savona-Barcellona-Valencia
Grimaldi Group ha aggiunto da inizio settembre una terza motonave cargo sulla rotta Savona-Barcellona-Valencia aggiungendo un’offerta supplementare di tre viaggi settimanali che vanno ad aggiungersi ai sei finora disponibili. Il potenziamento della linea, al momento limitato al porto di Barcellona, si è reso Continue reading