Alcune prodotti a marchio Mulino Bianco e Pavesi sono state ritirate dalla vendita in via precauzionale su base volontaria, come annuncia il gruppo Barilla in una nota, “a seguito della segnalazione di un fornitore della possibile presenza di frammenti metallici, in una partita di sale utilizzata per la produzione in Continue reading
Category Archives: News
Certificato di Esistenza in Vita per i pensionati all’estero: la proposta del consigliere Cgie Giuseppe Stabile
Il consigliere del Cgie, Giuseppe Stabile, eletto in rappresentanza della Spagna, ha inviato al Consiglio Generale degli Italiani all’Estero una proposta relativa alla verifica della esistenza in vita che viene richiesta ai pensionati all’estero. “Per poter garantire la rimessa bancaria dell’importo pensionistico mensile – ricorda Continue reading
La Gran Croce de l’Ordine Civile di Alfonso X il Saggio al ministro Franceschini
Il consiglio dei ministri del governo spagnolo ha concesso al ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, il titolo della Gran Croce de l’Ordine Civile di Alfonso X il Saggio. Con questo prestigioso titolo, consegnato oggi a Madrid presso la Sala del Patronato della Biblioteca Nacional, vengono premiate quelle personalità che si sono distinte nei campi della cultura e che hanno reso un servizio eccezionale alla Spagna. Continue reading
Libri. Gli spagnoli hanno comprato l’anno scorso 879 titoli italiani
L’Associazione italiana editori ha da poco realizzato per conto dell’Ice un ebook, “Mercanti di storie. Rapporto sull’import/export di diritti 2016″, che mette in fila una serie di dati incoraggianti. Lo scorso anno le case editrici italiane hanno venduto all’estero complessivamente 5.914 diritti di edizione ai loro colleghi Continue reading
Espressioni tipiche spagnole. Cercate l’equivalente in italiano
Alcune simpatiche espressioni, modi di dire spagnoli. Provate a cercare significati analoghi in italiano! De higos a brevas. Esta expresión es la forma frutícola y un poco enrevesada de decir de tarde en tarde, apuntando al tiempo que pasa entre que una higuera dé brevas -finales de junio- y que ofrezca higos -finales de agosto-. Porque sí, ambos frutos salen del mismo árbol solo que en diferentes cosechas; la breva son higos que no llegaron a madurar la temporada anterior y se mantuvieron aguardando los primeros calores del año. Continue reading
Los impactos del carbón en la salud: España, con 1.170, es el sexto país responsable en muertes prematuras
Más de mil personas mueren al año de manera prematura en España por la contaminación que provoca la quema de carbón, aunque el número de fallecimientos a los que contribuyen las emisiones que se generan en el país fuera de sus fronteras es aún más elevado, en torno a mil quinientas muertes Continue reading
Per combattere la desertificazione: progetti comuni, anche con l’Università di Sassari e l’Universitat de Barcelona
La desertificazione colpisce ormai quasi il 40% del nostro pianeta, porzione nella quale vive un terzo della popolazione mondiale: in questo allarmante contesto una soluzione possibile per rendere disponibile acqua per l’agricoltura nelle zone aride è il recupero delle rare ma violenti piogge delle zone desertiche, attraverso la ricarica artificiale dei serbatoi naturali del sottosuolo. Una tecnica che è stata Continue reading
La primera unidad funcional hospitalaria en España para el estudio de las picaduras de medusas
Jaume Giró, director general de la Fundación Bancaria “la Caixa”; Josep Maria Gili, investigador del Instituto de Ciencias del Mar del CSIC; y los doctores Santiago Nogué, de la Unidad de Toxicología Clínica, y José-Manuel Mascaró, Continue reading
En abril la tasa de desempleo juvenil se situó en el 18,8 % en la Ue
La comisaria europea de Empleo, Marianne Thyssen, ha reconocido la lentitud con la que los Estados miembros hacen uso de los instrumentos habilitados por la Unión Europea para reducir el desempleo juvenil, aunque valoró los progresos Continue reading
Alimenti per il pollame: cresce molto in Spagna, Italia al quinto posto
Il settore avicolo, con un aumento dei consumi di alimenti per il pollame dell’1,2% nel 2015, spinge la produzione europea di mangimi che lo scorso anno ha raggiunto 157,3 milioni di tonnellate, registrando una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. Lo comunica la Fefac (European Feed Manufacturers’ Federation), che sottolinea il ruolo di leader del settore occupato dagli alimenti Continue reading