10 città candidate Capitale europea giovani 2017

Le 10 città candidate Capitale europea dei giovani 2017 (l’11 aprile ne saranno scelte cinque per la short list) sono Perugia, Galway (Irlanda), Kaunas (Lituania), Varna (Bulgaria), Alcobendas (Spagna), Cascais e Oieras (Portogallo), Vicenza, York e Newcastle (Regno Unito). La Capitale europea dei giovani è un’iniziativa che incoraggia lo sviluppo di progetti innovativi legati alla partecipazione attiva dei giovani nella società e cerca di presentare un modello di sviluppo per le città europee. Una città può avere il titolo, assegnato da una giuria composta da organizzazioni giovanili europee e partner istituzionali, se si distingue positivamente grazie a un ambizioso programma che coinvolge i giovani come protagonisti. Qualsiasi città europea può candidarsi presentando un progetto di candidatura che prevede un largo coinvolgimento dei giovani.Candidarsi a Capitale europea dei giovani 2017 consiste nell’elaborare un programma di attività condiviso da tutte le associazioni che vogliono partecipare alla sua realizzazione. Gli eventi dovranno avere una dimensione europea, collegate alle politiche giovanili continentali negli ambiti di partecipazione, educazione non-formale (informale), lavoro giovanile, inclusione sociale, volontariato, cooperazione internazionale tra giovani, multiculturalismo e integrazione.Il programma annuale dovrà avere un seguito o comunque dei riscontri duraturi anche dopo il 2017. Il titolo di Capitale europea dei giovani in sé stesso offre elementi significativi per valutare la città secondo elementi virtuosi in ambito europeo. Ceg è un progetto giovanile che mette al centro la città, ponendo al centro una lunga serie di opportunità offerte dai giovani per i giovani

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>