Vino di Italia e Spagna in Cina

L’Ue respinge l’accusa lanciata da Pechino di sovvenzionare le esportazioni di vino verso la Cina. In base ai dati forniti da Bruxelles, nel 2012 il valore delle esportazioni Ue di vino verso la Cina è stato pari a 673 milioni di euro, l’8,6% del totale esportato. La Francia è il primo Paese esportatore con un fatturato di 546 milioni di euro. Seguono Spagna 89 milioni e Italia 77 milioni.”Secondo noi non c’è dumping”, ha detto un portavoce della Commissione. Nell’Ue, ha poi aggiunto “non ci sono aiuti all’export” di vino. La Cina, ha aggiunto il portavoce, “era titolata ad iniziare un’indagine come ogni membro del Wto, anche se noi riteniamo che non ci siano dumping né sussidi” al vino europeo. Bruxelles non ha voluto commentare se questa fosse una misura di rappresaglia dopo la decisione presa di imporre dazi anti dumping sui pannelli solari cinesi: “Chiedetelo alle autorità cinesi”, ha detto il portavoce del commissario al commercio Karel De Gucht, ricordando che l’Ue ha un suo ambasciatore e rappresentanza a Pechino. I Paesi più colpiti e che sono i maggiori esportatori di vino in Cina sono anche quelli – Italia, Francia e Spagna – che si sono espressi a favore dei dazi Ue sui pannelli solari. “Non lasceremo soli i nostri produttori” di vino, ha assicurato un altro portavoce.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>