Ryder Cup: Europa vince, Roma forse sede 2022

L’Europa ha vinto la 40ª Ryder Cup, la terza consecutiva, battendo seccamente per 16,5-11.5 la selezione degli Stati Uniti sul percorso del Gleneagles Hotel, in Scozia. Grande successo per la squadra europea capitanata da McGinley, dove era stato convocato lo

McDowell e Sergio García

spagnolo Sergio Garcia ma purtroppo nessun italiano. Intanto l’Italia può sognare di ospitare uno degli eventi sportivi più importanti e seguiti del mondo, sbaragliando le concorrenti Austria, Danimarca, Germania, Portogallo, Spagna e

Turchia.  Il progetto della Ryder Cup 2022 a Roma “è fondato su basi estremamente realistiche”. Lo ha detto il presidente della Federgolf, Franco Chimenti, ricordando come la Ryder Cup possa rappresentare anche un importante volano per il turismo nella capitale. “E’ una manifestazione con un movimento di turisti spaventoso che in media porta almeno 300mila spettatori, ma a Roma potrebbero superare il milione perché oltre alla Ryder Cup gli appassionati di golf avrebbero l’occasione anche di visitare una città straordinaria e di andare a vedere il Papa”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>