Lo scorso 1 novembre EraNetMed ha lanciato un invito a presentare progetti che finanzia la ricerca collaborativa, l’ innovazione, la Capacity Building e la mobilità. I temi da affrontare sono: energia rinnovabili ed efficienza energetica; gestione delle risorse idriche e nesso tra energia e acqua. I progetti possono essere presentati da personalità giuridiche in consorzio tra di loro. I partner del consorzio devono provenire da almeno tre paesi diversi (con agenzie nazionali cofinanziatrici). Il budget disponibile è pari a 13.420.000 euro. L’invito è cofinanziato dai
seguenti paesi euro-mediterranei: Algeria, Cipro, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Italia, Giordania, Libano, Malta, Marocco, Portogallo, Spagna, Tunisia, Turchia. L’Italia, attraverso il Miur si impegnerà con un contributo finanziario pari a 2.000.000 di euro. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 2 febbraio 2015 . EraNetMed è
un’iniziativa a cura del Settimo programma quadro di ricerca e Sviluppo tecnologico 2007-2013 (7Pq), che mira al coordinamento delle attività dei diversi programmi di ricerca nazionali degli Stati membri Ue, dei paesi associati ai programmi quadro di ricerca dell’Ue e dei paesi partner del Mediterraneo. In particolare, l’obiettivo di EraNetMed è quello di rafforzare la collaborazione e la capacità comune di ciascun programma ricerca di affrontare alcune delle principali sfide che il Mediterraneo sta trattando e rafforzare la cooperazione nella ricerca euro-mediterranea.
Tutta la documentazione utile per la presentazione di un progetto è disponibile nel sito web: http://www.eranetmed.eu/index.php/component/phocadownload/category/7-calls-announcement