La vedremo in circolazione soltanto a partire dal prossimo 25 novembre, ma già da oggi si conosce il volto della nuova banconota da 20 euro. Sì, perché il nuovo biglietto della serie “Europa”, che sta gradualmente sostituendo la prima serie di
banconote in euro, per la prima volta ha un vero e proprio volto: si tratta di quello di Europa, la figura mitologica da cui prende il nome il nostro continente, che appare nella “finestra con ritratto” , che dovrebbe rendere la vita molto più difficile ai falsari. La finestra con ritratto, che, guardandola in controluce rivela il ritratto di Europa su entrambi i lati della banconota, “costituisce un’autentica innovazione nel settore della tecnologia delle banconote, frutto del lavoro svolto dall’Eurosistema affinché i biglietti in euro restino difficili da falsificare. Il nuovo biglietto da 20 è il terzo taglio della serie “Europa”, che sostituisce con gradualità la prima serie di banconote in euro, introdotta nel 2002. I biglietti da 5 e da 10 della seconda serie sono stati emessi rispettivamente nel maggio 2013 e nel settembre 2014; alla banconota da 20 euro presentata oggi seguiranno, nel tempo, i nuovi biglietti da 50, 100, 200 e 500 euro. L’Eurosistema ha deciso di apporre nella filigrana e nell’ologramma della nuova serie di biglietti in euro un ritratto di Europa, figura della mitologia greca. L’effigie è tratta da un vaso di oltre 2.000 anni fa rinvenuto nell’Italia meridionale e custodito al Louvre di Parigi. Il ritratto è stato scelto perché presenta una chiara associazione con il nostro continente e inoltre arricchisce le banconote con l’immagine di un volto umano.