Dopo il tragico incidente aereo ad Albacete, in Spagna, costato la vita a 11 persone, e dopo il rientro in Italia di 27 dei nostri 30 militari presenti al momento dello schianto, sta finalmente migliorando anche il maresciallo Giuseppe Romata, del Terzo reparto manutenzione velivoli di Treviso, il ferito più grave per le ustioni riportate nello schianto al suolo dell’aereo greco. I genitori del maresciallo di Francavilla Fontana, Alfonso Romata e Maria Antonietta Cito, ha preparato una lettera di ringraziamento che di seguito riportiamo.
Giuseppe Romata, maresciallo dell’Aeronautica Italiana appartenente al 3° Reparto di Manutenzione Velivoli di Treviso, coinvolto nell’incidente aereo presso la base di Los Llanos (Albacete – Spagna) del 26 gennaio scorso, dopo aver affrontato e superato positivamente la prima fase di cure mediche con diversi interventi di chirurgia, ringrazia, assieme alla sua famiglia, tutti coloro che hanno contribuito a superare questa difficile situazione.
Un sentito ringraziamento è rivolto alla Direzione Sanitaria dell’ospedale Universitario La Paz, in particolare al Reparto di chirurgia plastica e grandi ustionati per la straordinaria assistenza medica e umana ricevuta. Quanto al sostegno e all’accoglienza alla famiglia si ringraziano vivamente il Ministero della Difesa spagnolo, nonché l’Ambasciata d’Italia a Madrid con particolare riferimento agli Uffici Militari e alla Cancelleria Consolare.
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti, durante la visita all’aviere ferito lo scorso gennaio. Accanto a lei, l’ambasciatore in Spagna Pietro Sebastiani
Si esprime, inoltre, il più vivo apprezzamento al Ministero della Difesa Italiano ed in particolare allo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare nel suo insieme e nello specifico agli Enti quali il Comando del 3° Reparto Manutenzioni Velivoli di Treviso, il Comando del 51° Stormo d’Istrana e la Direzione Sanitaria dell’Aeronautica.