“Dolci, passione e tradizione italiani” è un progetto socio culturale che, attraverso la riscoperta e la conoscenza delle origini culinarie degli italo-argentini residenti in Spagna, vuole impulsare una loro maggiore integrazione con la comunità italiana, spagnola e comunitaria. Il fine principale di questo progetto è quello di facilitare, attraverso la cultura culinaria, il dialogo, l’apertura, l’unione, l’inclusione, l’impegno sociale e l’arricchimento tra queste comunità e, grazie ai laboratori della cucina casalinga, rivalutare la creatività delle nostre madri e nonne che dal poco potevano ottenere tanto.La cultura femminile permetterà il dialogo e l’inclusione tra queste comunità. La donna viene intesa come depositaria di esperienze, conoscenze delle tradizioni culinarie, dell’abilità di nutrire e di prendersi cura della salute degli altri e quella di se stesse. Gli viene quindi riconosciuto un ruolo educativo e culturale importante all’interno della famiglia e della società. Donne di differente età e professione ma, tutte, capaci di apportare un granello di sabbia e, attraverso un
rappresentativo sostegno, far condividere le semplici ricette delle loro nonne. Raccontare un piatto che riporti alla mente particolari ricordi e tradizioni di casa come il ricordo di una storia, diventa anche un momento di narrazione importante ed unica nelle due lingue madri: l’italiano e lo spagnolo. Mediante gli incontri itineranti e la narrazione delle persone, Dolci, Passione e Tradizione Italiani aiuterà una maggior coesione sociale tra queste culture permettendo di ritrovare le loro origini.
Asociación Desyam
Roberta e Alessandro Mail: asociaciondesyam@gmail.com