Da venerdì 26 a domenica 28 ottobre prossimi, la
città di Verona è stata la “capitale” di quel grande mondo composto dai milioni di emigrati veneti e loro discendenti che, annualmente, incontrano le Istituzioni della loro terra d’origine, ed in particolare la Regione del Veneto. Si sono tenute infatti, per la prima volta unificate in una “tre giorni” attraversata da diversi appuntamenti, la Consulta dei Veneti nel Mondo, e la Quinta Giornata dei Veneti nel Mondo, organizzate dalla Regione in collaborazione con l’Associazione Veronesi nel Mondo, che ha richiamato a Verona oltre un centinaio di rappresentanti da otto Paesi. Tra i temi dibattuti, la nuova legge regionale in materia di collegamento con i circoli dei veneti nel mondo, per i quali è stato stabilito un minimo di 50 soci per poter essere riconosciuto dalla Regione Veneto.“Abbiamo voluto affiancare questi che sono i due più significativi momenti dell’anno – sottolinea l’assessore regionale veneto ai flussi migratori, Daniele Stival – perché la memoria di un così rilevante momento della nostra storia passata venisse enfatizzata al massimo e riunisse tutti i protagonisti del settore: i consultori provenienti da tutto il mondo e le associazioni estere e venete al completo”. Quest’anno, per creare un maggior legame tra vecchie e nuove generazioni, e passare a queste ultime il testimone della grande emigrazione non solo come storia, ma anche come strumento di lettura del presente, parteciperanno alle celebrazioni anche i ragazzi delle scuole vincitrici del concorso indetto per far conoscere in modo diverso, interattivo e creativo, questo pezzo di storia del Veneto. Leggi il Programma Giornata veneti nel mondo 2012
Gian Luigi Ferretti, coordinatore Europa del Maie, il Movimento associativo italiani all’estero, a conclusione del congresso ha redatto il seguente documento riassuntivo. leggi comunicazione
Nel link sottostante, ecco il reportage che Sconfinando, la trasmissione televisiva condotta da Fabrizio Nonis, ha realizzato in occasione del meeting Giovani Veneti nel Mondo e nelle due giornate di Consulta dei Veneti nel Mondo e Giornata dei Veneti nel Mondo http://www.sconfinando.com/it/sconfinando.aspx