Tra la seconda metà del 2011 e la seconda metà del 2012 le famiglie italiane hanno visto crescere la loro bolletta della luce dell’11,2%, uno dei maggiori aumenti registrati nell’Ue, e del 10,6% per il gas. Le famiglie che nel 2012 han visto crescere di più le bollette dell’elettricità sono quelle di Cipro (+21%), Grecia (+15%), Italia (+11%), Irlanda e Portogallo (+10), Bulgaria, Spagna e Polonia (+9%).In Ue i prezzi dell’elettricità per le famiglie sono aumentati del 6,6% e quelli del gas del 10,3%. Lo comunica Eurostat. Nell’Ue i prezzi dell’elettricità per le famiglie erano già aumentati tra il 2010 e il 2011 del 6,3%, e quelli del gas del 12,6%. In Germania i prezzi sono invece aumentati del 5,7%, in Gran Bretagna del 3,9% mentre in Francia di appena il 2%. Calo in Svezia (-5%), Ungheria (-2%) e Finlandia (-1%). (fonte: ANSA Europa)