Minorenni in viaggio


Assicuratevi che i bambini che viaggiano con voi abbiano ciascuno la propria carta d’identità o il proprio passaporto, oppure che siano iscritti sul vostro.
Entro il 26 giugno 2012 tutti i bambini che viaggiano dovranno essere muniti del proprio passaporto.
Da Europa.eu, il sito web dell’Unione europea

Viaggio a Roma

Un evento mediatico e culturale senza precedenti: 100 documenti originali, custoditi da 400 anni nell’Archivio dei papi, per la prima volta nella storia varcano i confini della Città del Vaticano e sono visibili ai Musei Capitolini di Roma, dal 1° marzo a settembre del 2012, in occasione della mostra Lux in arcana – L’Archivio Segreto Vaticano si rivela. Conclavi, eresie, papi e imperatori. Crociate, scomuniche, lettere cifrate. Manoscritti, codici, antiche pergamene. Un evento unico ed irripetibile che racconta la Storia attraverso le sue fonti.   Continue reading

Dichiarazioni anagrafiche

Dal 9 maggio i cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche – di residenza e di trasferimento all’estero – senza necessariamente recarsi allo sportello del comune, ma spedendole per posta oppure inviandole via fax o e-mail. In quest’ultimo caso, bisogna sottoscrivere la dichiarazione con la firma digitale, essere identificati dal sistema informatico, ad esempio tramite la carta d’identità elettronica o la carta nazionale dei servizi, inviare la dichiarazione dalla casella di posta elettronica certificata del dichiarante e trasmettere per posta elettronica ‘semplice’ copia della dichiarazione con firma autografa e del documento d’identità del dichiarante. Leggi la circolare ministeriale 0940_Circolare_residenza_tempo_reale

Martedì 3 luglio

Martedì 3 luglio, alle 21, musiche e danze folcloristiche della Sardegna e mostra di fotografie e documenti sulla nobiltà sardo-catalana. In occasione del consueto appuntamento musicale ed astronomico, per godere nella magica cornice del Castello del Montjuïc l’Istituo italiano di cultura di Barcellona organizza insieme con L’Associazione dei Sardi di Spagna “Salvador d’Horta”e l’Associazione “Amics Castell de Montjuïc” una splendida esibizione delle affascinanti tradizioni dell’isola italiana di Sardegna. Per informazioni: 933298653 – www.castillomontjuic.com

Csm a Madrid

ll vice presidente del Csm Michele Vietti, in visita istituzionale a Madrid, dopo un incontro con il Segretario di Stato presso il Ministero della Giustizia Fernando Romàn Garcia, è intervenuto al Plenum del Consejo General del Poder Judicial, l’organismo di governo autonomo dei magistrati spagnoli, omologo del Consiglio Superiore italiano. Il vice presidente Vietti ha incontrato anche il procuratore generale dello Stato, Eduardo Torres-Dulce.Nel corso degli incontri sono state prese in esame le differenti modalità di funzionamento del sistema giudiziario spagnolo rispetto al sistema italiano e affrontati i più importanti temi della cooperazione bilaterale in materia di giustizia.

Cucina regionale italiana a Madrid

Bruschetta con mozzarella di bufala o insalata di mare, pasta al pomodoro fresco e olive  o con ricotta di bufala o gnocchi alla sorrentina e un dessert a soli 14,90 euro. Con prodotti tipici campani; e poi le specialità della Sicilia, delle Marche, dell’Umbria e dell’Emilia Romagna. Senza dimenticare i menu light Mediterranei.Tutto questo all’Accademia del Gusto di Madrid, dal 28 maggio al 30 giugno per la Cucina regionale. Leggi tutti i menu e le proposte  Menu regionali

Rinascimento. Principi e re


Fino al 9 settembre è possibile visitare a Barcellona la mostra“Rinascimento. Principi e re”, con la riproduzione di oltre trenta abiti d’epoca provenienti dalle più importanti corti rinascimentali italiane, da quella medicea di Firenze alla corte dei Gonzaga di Mantova, dai duchi d’Este di Ferrara alla Milano cinquecentesca. Un lavoro svolto con grande maestria dalle imprese tessili e dagli artigiani italiani che per oltre vent’anni hanno prestato la loro opera per la realizzazione di questa superba collezione. Al Museu Diocesà Pia Almoina