Arriva un calendario 2015, dal tema culinario, che ha voluto mostrare l’impegno delle persone con sindrome di Down che si sono messe in gioco con gli chef stellati per dar vita a ”buone cose”. L’iniziativa, promossa alla terza edizione dall’Associazione Italiana Persone Down (Aipd) realizzato in collaborazione con “Il Circolo dei Buongustai”, è stata presentata a Roma alla Città dell’Altra Economia. Il calendario parla di cose buone, mostra il lavoro dell’associazione nei percorsi di autonomia delle persone con sindrome di Down ma, allo stesso tempo, è un importante attività di autofinanziamento per l’associazione. Buoni sono gli alimenti scelti, buona è la capacità di organizzare i propri piatti, buona è la convivialità dello stare in tavola e buono è lo spirito del calendario, come le persone che hanno aderito e deciso di sostenerlo. Buone sono, senza dubbio, le ricette dei sei chef (Campoli, La Mantia, Vissani, Luotto, Pascucci, Boca) selezionate appositamente per le pagine del calendario. Gli chef hanno, nell’occasione, lanciato l’idea di trovare una piccola location al centro di Roma, da
dedicare ai ragazzi dell’associazione per l’avviamento di una vera e propria attività. “E perché non cominciare da qui, insieme all’Aipd e al Comune di Roma – ha affermato Campoli – la vera rivincita del panino italiano? Panini gourmet, firmati da una rosa di grandi chef italiani, preparati per il grande pubblico da uno staff d’eccezione”. Il calendario, con un contributo di 5 euro, è disponibile presso la sede dell’Aipd Roma in via Fulcieri Paulucci de’ Calboli, 54 o presso i punti vendita Emmepiù di Roma e Provincia.