È aumentato, anche se di poco, il traffico di crocieristi in Europa nel 2014. Ma l’Italia ha perso terreno (-3,1%) pur mantenendo il terzo posto quanto a movimentazione di passeggeri e la Germania ha superato il Regno Unito guadagnandosi la prima
posizione. I dati sono stati presentati al Seatrade Cruise Shipping di Miami da Clia Europe, la divisione europea della Cruise lines international association, compagine che raggruppa, a livello mondiale, gli armatori di navi da crociera.L’anno scorso, dunque, 6,38 milioni di passeggeri europei hanno fatto una crociera. Questo segna una crescita del mercato dello 0,5%, rispetto al 2013. Inoltre il numero di europei che hanno scelto una vacanza in crociera è salito del 44% dal 2008, anno in cui è iniziata la crisi mondiale. La Germania è diventata il numero uno del mercato in Europa con 1,77 milioni di passeggeri (nel 2013 erano 1,68 milioni), con un aumento del 5%, grazie soprattutto alla crescita delle compagnie Aida (gruppo Costa Crociere) e Tui Cruises (nata da una joint venture tra Tui e Royal Caribbean). Il Regno Unito,
viceversa, segna una discesa del numero dei crocieristi inglesi, pari a -4,8% e arriva a 1,64 milioni di passeggeri (nel 2013 erano 1,72 milioni). L’Italia con 842mila crocieristi (erano 869mila nel 2013) mantiene il terzo posto in classifica ma perde il 3,1%. La Francia, invece, ha mostrato una crescita molto significativa, pari a +13,7%, toccando i 593mila passeggeri (nel 2013 erano 522mila). La Spagna, al contrario, ha continuato il declino, segnando -4,5% e scendendo a 454mila crocieristi (nel 2013 erano 475mila). Commentando i dati Clia, Michael Thamm, ad del gruppo Costa ha sottolineato che «oltre la metà della crescita di passeggeri registrata negli ultimi cinque anni (2009-2014) in Europa è stata generata dal gruppo Costa (Costa e Aida)». Nel 2014, ha
aggiunto, «nei principali mercati dell’Europa continentale, cinque crocieristi su 10 hanno trascorso le loro vacanze a bordo di navi del gruppo. In Italia, Costa è al primo posto in base ai dati 2014. In Germania è leader indiscussa con i marchi Costa e Aida. In Francia il gruppo ha una quota di mercato del 45% circa. E anche in Spagna è al primo posto, con una quota del 40%». (fonte: Il Sole24Ore)