A partir dal 1°luglio, Grimaldi Terminal Barcelona è la
nuova sede del Gruppo Grimaldi nel porto della capitale catalana. La Compagnia italiana, infatti, si era aggiudicato la concessione di 15 anni, rinnovabili per altri sette, per la gestione del nuovo terminal Muelle Costa. La nuova struttura è composta da un edificio di tre piani per un totale di 3.750 metri quadrati, un piazzale pavimentato e una passerella con tre finger per l’accesso dei passeggeri ai traghetti direttamente dal terminal. Il tutto su una superficie totale di 63.000 metri quadrati. Il terminal passeggeri può ospitare contemporaneamente 1.800 passeggeri all’imbarco e 1.800 allo sbarco, 1.000 metri quadrati di uffici, circa 350 metri quadrati di spazi commerciali, un ristorante e una sala conferenze. Il nuovo terminal ospiterà i vari collegamenti per passeggeri e merci offerti dal Gruppo Grimaldi da e per Barcellona nonché di altri operatori marittimi. Lo scorso gennaio, durante la cerimonia per la posa della prima pietra, Guido Grimaldi, Corporate Truck & Trailer commercial director del Gruppo Grimaldi Corporate, aveva affermato che questo investimento “dimostra la volontà di offrire livelli di servizio sempre più in alti in base alle esigenze dei nostri clienti. Il nostro obiettivo è quello di migliorare ulteriormente la vasta rete di autostrade del mare, rafforzando il ruolo di Barcellona come scalo strategico per i servizi dedicati ai passeggeri e alle merci offerti dal Gruppo Grimaldi.”