Venerdì 2 e sabato 3 agosto in Piazza Erbe e Piazza dei
Signori a Verona si tiene la Festa Catalana, per il 26° appuntamento Aplec Internazionale, il primo in Italia dopo aver attraversato 15 paesi Europei. In programma concerti, danze, sfilate, fuochi, musica, draghi, musicisti e giganti, personaggi storici o leggendari: più di 500 artisti appartenenti a ventuno gruppi di differenti zone della Catalunya, offriranno le loro musiche, balli e giochi tradizionali e nel frattempo sfileranno con i ricchi e sfarzosi elementi popolari come i Gegants i capgrossos, la mulassa e i dracs. Durante le settimane che si avvicineranno alla festa catalana, in collaborazione con l’Università di Verona saranno realizzati incontri preparativi a cui prenderanno parte esperti del mondo della letteratura, della linguistica e delle arti catalane. Nelle librerie del centro storico (La Feltrinelli, Libreria Gulliver, Pagina 12) e in Biblioteca Civica, per chi vorrà approfondire il tema della cultura catalana, ci saranno occasioni per conoscere da vicino la Catalunya.