Gruppi di gioco in italiano per i bambini che vivono a Madrid

Da pochi mesi è nato, su internet, un nuovo paese: Itañolandia. Questo nuovo Stato non si trova sulle mappe geografiche, è piuttosto un lugar del corazón, uno stato mentale, un modus vivendi. È il paese degli itagnoli. Ma chi sono gli itagnoli? Sono gli italiani che vivono in Spagna, gli spagnoli che vivono in Italia, i latinoamericani di origine italiana, i figli di coppie italospagnole, gli universitari Erasmus, gli expat… Insomma, sono tutte quelle persone accomunate dalla stessa cosa: bilinguismo e biculturalismo itagnolo. Dietro Itañolandia ci sono due itagnole d.o.c., madri di piccoli itagnolini che stanno crescendo bilingui e a cavallo tra due culture. Non trovando in rete il posto che facesse per loro, che parlasse della loro quotidianità itañola, hanno deciso di fondarlo ex novo. Sono: Carola, italiana a Madrid da sei anni. Sposata con uno spagnolo, madre di una itagnolina. Laureata in Scienze della Comunicazione, Erasmus in Inghilterra, master in marketing. Lavora come marketing manager a Madrid. Per Itañolandia si occupa di marketing, social media e pr, con l’obiettivo di promuovere e diffondere l’interculturalità e il bilinguismo italo-spagnolo. Carolina, spagnola a Roma da undici anni. Sposata con un italiano, madre di due itagnolini. Laureata in Pubblicità e Relazioni Pubbliche, fa la copywriter, traduttrice e content editor, oltre alla docente di spagnolo. Lavora anche all’Instituto Cervantes di Roma, dove si occupa di valutazione e certificazione linguistica. Studia il bilinguismo itagnolo (dottorato in italianistica in corso). È la responsabile dei contenuti di Itañolandia. Carolina per esempio organizza a Roma, già dal 2010, i grupos de juego en español  per bambini bilingui, grazie ai quali i piccoli itagnoli non dimenticano la loro seconda lingua e soprattutto entrano in contatto con la cultura e le tradizioni spagnole, che sono parte della loro identità. Anche Carola organizza, da ottobre 2012, i gruppi di gioco in italiano per i bimbi italo-spagnoli che vivono a Madrid, per i quali l’italiano è la lingua minoritaria. Attraverso i playgroup i bambini imparano canzoni, filastrocche, racconti della tradizione italiana, scoprono la gastronomia, l’arte, gli usi e costumi del Bel Paese. Lo fanno accompagnati da un’educatrice madrelingua specializzata in glottodidattica e, ancora più importante, insieme ad altri bambini che sono “itagnoli” come loro.

Contatti: Web www.itanolandia.com Twitter @itanolandia

Per saperne di più comunicato stampa ITAÑOL ANDIA

One thought on “Gruppi di gioco in italiano per i bambini che vivono a Madrid

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>