Dal 25 maggio c’è #Hashtag, la prima televisione online itinerante dedicata ai giovani europei tra i 18 e 35 anni. Prevede la trasmissione mensile in diretta su Youtube di un dibattito in inglese tra giovani dei 28 Paesi Ue sui principali argomenti
di attualità europea, come “Identità, perché mi sento o non mi sento europeo”; “Lavoro, come creare un impiego di qualità in Europa”; “Mobilità, siamo davvero liberi di circolare?”; “Cittadinanza europea, ma cosa vuol dire davvero?”. Il 26 ottobre la tv itinerante arriverà a Roma per parlare di “Comunità e inclusione sociale”. Si può partecipare al dibattito via twitter @2015hashtag #2015hashtag oppure prendere parte fisicamente alle dirette, che saranno organizzate a turno nelle diverse capitali europee, iscrivendosi sul sito www.2015hashtag.com . L’iniziativa è dell’European Youth Forum (Eyf), il più grande network di associazioni giovanili d’Europa. “Vogliamo permettere ai giovani di dire
senza mezzi termini quello che pensano sui principali argomenti di attualità europea”, spiega Allan Päll, segretario generale Eyf. “Si tratta di discutere apertamente, senza filtri e senza politici, non un classico talk show con i partecipanti selezionati”, aggiunge Päll.