Dopo la presentazione all’interno del programma ufficiale del Forum delle Culture 2014 di Napoli, giovedì 30 aprile dalle ore 19.00, al centro culturale RAI ARTdi calle Carders 12 principal a Barcellona, verrà proiettato il documentario “Napoletani en
Barcelona” del documentarista e sociologo visuale Marco Rossano. Assieme all’autore parteciperà l’attore e regista Sergio Sivori, direttore del New Laboratorium Teatro, per discutere del sentimento di appartenenza e identità di chi vive all’estero e del vincolo che, da lontano, si continua a mantenere con la propria città e il proprio paese. Il documentario “Napoletani en Barcelona” è un saggio sociologico visuale, integrato nell’ambito di un più ampio progetto di ricerca che Marco Rossano sta svolgendo all’Università di Barcellona. Protagonista dell’opera è la comunità napoletana che risiede nella Catalogna e che, a differenza di quanto accadeva in passato, grazie alle nuove tecnologie e ai mezzi di trasporto più veloci e più economici mantiene il legame con la propria terra d’origine, alimentandolo quotidianamente, spesso rafforzandolo attraverso la rielaborazione della propria identità nel nuovo contesto. Cosa significa essere napoletano all’estero? Cosa fanno i napoletani che hanno deciso di vivere a Barcellona? Quali sono le occasioni di incontro? Quali attività svolgono? Perché hanno lasciato Napoli? Che rapporti
mantengono con la propria città? Quali sono le differenze e quali le analogie tra Napoli e Barcellona? Tra calcio, pizza, salsicce e friarielli, cornetti portafortuna, ma anche teatro, musica, attività politica e vita quotidiana, il saggio sociologico visuale “Napoletani en Barcelona” descrive uno spaccato di napoletanità lontano da Napoli, senza la presunzione di analizzare il fenomeno nella sua globalità, ma solo con la volontà di puntare l’obiettivo su una parte della vita dei napoletani che vivono a Barcellona e raccontarne i momenti di aggregazione e socialità. Il documentario racconta i loro sogni, le loro speranze, i successi e gli insuccessi, gli aspetti positivi e quelli negativi legati alla scelta di vivere in un paese straniero.
Questo è il link al trailer sottotitolato: https://www.youtube.com/watch?v=92C_VtP1wvk