Il ministro degli esteri Giulio Terzi è un fautore dei social network

Il ministro degli esteri Giulio Terzi di Sant’Agata è un fautore dei social network.«I social network – ha dichiarato in un’intervista – sono un’opportunità unica per le diplomazie per cogliere, creare e veicolare informazioni. Milioni di persone possono essere raggiunte dove si trovano e condividere con noi le nostre idee e il nostro lavoro. La “Twiplomacy” avvicina la politica estera ai cittadini, e i nostri messaggi devono essere forti e chiari per essere compresi anche da chi non ha familiarità con la politica internazionale. Con il web le distanze si riducono e i confini tra gli Stati sono più facilmente attraversabili. Oggi chi vuole informare e fare opinione deve confrontarsi con uno spazio accessibile a chiunque, in cui ciascuno può creare informa zioni e condividere opinioni. La diplomazia è al servizio dei cittadini e delle imprese e fornisce loro servizi concreti. Ho voluto che la Farnesina si modernizzasse radicalmente nei contenuti e negli strumenti della sua comunicazione, e io stesso ho aperto un mio canale twitter, perché dobbiamo interessare al nostro lavoro il pubblico più ampio possibile, dialogando con trasparenza, e facendo conoscere i servizi che offriamo». (Bergamoeconomia.it, 10 settembre 2012)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>