Italia ospite d’onore a San Sebastián Gastronomika

Sarà l’Italia il paese ospite d’onore della sedicesima edizione di San Sebastián Gastronomika, uno dei congressi di cucina più importanti al mondo, che si svolgerà in Spagna dal 5 all’8 ottobre. A rappresentare la nostra nazione ci saranno i prodotti di

Massimo Bottura

eccellenza dell’enogastronomia, come il Parmigiano Reggiano, il Gorgonzola, il Grana Padano e la Mozzarella di Bufala Campana, e gli chef più importanti del panorama italiano tra cui: Carlo Cracco, Massimiliano Alajmo, Gennaro Esposito, Davide Scabin, Andrea Berton, Niko Romito, Mauro Uliassi, Pino Cuttaia, Moreno Cedroni e Massimo Bottura. Sarà proprio Bottura ad inaugurare il congresso con l’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano a cui seguirà un cooking show dedicato

Gennaro Esposito durante l'edizione 2013

al Re dei formaggi, prodotto per il quale Bottura nutre una passione profonda legata all’amore per il suo territorio d’origine e alla tradizione che lo caratterizza. Il Parmigiano Reggiano, in quanto prodotto principe delle eccellenze “made in Italy”, sarà oggetto di una conferenza dal titolo “Las grandes maduraciones del Parmigiano Reggiano” che si terrà mercoledì 8 ottobre e permetterà al pubblico partecipante di approfondire l’importanza del tempo e della stagionatura per il nostro prodotto. Durante l’incontro verrà proposta una degustazione guidata di 4 stagionature di Parmigiano Reggiano (24, 36, 48 e 72 mesi). Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà presente presso lo stand istituzionale dell’ICE (Istituto Commercio Estero) dove sarà possibile reperire informazioni sul prodotto. Alla manifestazione sono attesti oltre 12.000 visitatori tra giornalisti, operatori del settore, chef e sommeliers che potranno confrontarsi con gli oltre 180 espositori da tutto il mondo e conoscere le eccellenze del nostro Paese.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>