Dal 13 marzo al 3 maggio, al Centro Arte Contemporanea (CAC) di Màlaga è visibile la mostra Made in Spain. Periplo por el arte español de hoy che riunisce 212 opere di artisti spagnoli dal Novecento ad oggi. L’esposizione di tele ma anche di sculture,
curata dal direttore del CAC, Fernando Francés, nasce in collegamento con Imago Mundi, il progetto della Fondazione Luciano Benetton (foto in alto), che si propone di costruire e portare nel futuro una mappa visiva delle culture umane all’inizio del terzo millennio, attraverso la raccolta di opere provenienti da tutti i Paesi (al
momento sono 53)e accomunate dal formato 10×12 cm. Imago Mundi ha coinvolto, in modo volontario e senza fini di lucro, artisti affermati ed emergenti, che hanno realizzato ciascuno
un’opera con l’unico vincolo del formato: alla fine del 2015 dovrebbero essere più di 10mila. La collezione, sotto l’egida della Fondazione Benetton, non ha intenti commerciali ma si propone di riunire le diversità del nostro mondo in nome della comune esperienza artistica, per realizzare una ”catalogazione” – delle poetiche come delle opere – diversa da quella consueta, museale o di mercato che sia.