Inizia ad aprile da Parma, con tredici neolaureati, il programma della multinazionale Nestlé con il quale il gruppo degli alimentari si è impegnato a creare 20mila opportunità di lavoro per i giovani in Europa, mille delle quali in Italia, 3mila in Francia, 2.420 in Germania, 1.250 in Spagna. Nel disegno complessivo di “Nestlé needs YOUth”, tutti i Paesi del gruppo contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo di ventimila posizioni. Svariati i settori in cui verranno attivate le convenzioni: dal business alla produzione, fino all’amministrazione, le risorse umane, le vendite, il marketing, le finanze e i dipartimenti tecnici così come quelli di ricerca.Come parte del progetto, è inoltre incoraggiata l’esperienza all’estero da parte dei ragazzi più talentuosi del Sud Europa: alcune posizioni selezionate sono infatti pensate per l’area più colpita dalla disoccupazione, i cui giovani potranno vivere esperienze lavorative all’estero, in Svizzera, Francia, Germania, Austria, Paesi Nordici e Regno Unito. Nella città emiliana, il colosso che ha sede in Svizzera è presente con il Polo del Gelato che realizza i prodotti dell’Antica Gelateria del Corso e le etichette premium di Motta; lì è stato inoltre sviluppato un centro di ricerca e sviluppo dedicato, che serve per tutta la produzione europea.