Collegamento Barcellona – Verona di Air One

Alla Casa degli Italiani, martedì 27 maggio  è stato presentato il nuovo collegamento giornaliero diretto Barcellona – Verona di Air One.  Laura Cavatorta, direttore di Air One, ha commentato: “Il 1° giugno inaugureremo una nuova base operativa all’aeroporto di

Laura Cavatorta, direttore di Air One

Verona, dislocando un nostro Airbus A320 e collegando la città veneta a 5 destinazioni nazionali e internazionali. Tra queste vi è appunto Barcellona, una destinazione dalla forte vocazione turistica e imprenditoriale. Abbiamo deciso di collegare direttamente Barcellona con Verona perché siamo convinti che, attraverso la nostra offerta caratterizzata da prezzi convenienti, maggiore qualità dei servizi rispetto alle low cost e più trasparenza verso il cliente, questa sia una rotta con grande potenzialità di sviluppo del traffico, sia per motivi imprenditoriali che di turismo.” La presentazione a giornalisti e operatori è stata organizzata  dalla Camera di Commercio di Verona e dall’Aeroporto Valerio Catullo, insieme con la Camera di Commercio italiana a Barcellona.

Stefano Nicoletti, Console Generale d'Italia Barcelona

All’evento ha partecipato

Paolo Arena, presidente di Catullo Spa

anche il console generale a Barcellona, Stefano Nicoletti. “Il territorio scaligero è tutto da scoprire per il turista spagnolo – ha commenta Paolo Arena, presidente di Catullo Spa e componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona – che potrebbe ancora non conoscere il fascino della città di Giulietta. Nel 2013 la Spagna è stato il 12esimo paese per flussi turistici in entrata in provincia con 27.423. Il turista spagnolo si è fermato mediamente 2,2 giorni: poco tenuto conto della varietà dell’offerta turistica scaligera. Occorre fare sistema per promuovere e far conoscere maggiormente le bellezze di Verona all’estero. Per quanto in cinque anni le presenze straniere siano aumentate dai 9 milioni del 2009 agli 11 del 2013 e rappresentino l’80% dei flussi turistici in entrata in provincia, c’è ancora molto da mettere in campo sul fronte della promozione. Anche in vista dell’Expo”. Promozione che va sostenuta da un’adeguata offerta di infrastrutture per la mobilità: a cominciare  da voli diretti con i maggiori bacini di potenziali turisti, come Barcellona. “Il nuovo volo diretto da Verona a Barcellona è una straordinaria opportunità per il territorio – ha aggiunto Carmine Bassetti, direttore generale dell’Aeroporto Valerio Catullo – per le nostre imprese che saranno ‘più vicine’ al mercato spagnolo, per il settore del turismo che beneficerà di flussi turistici aggiuntivi. Ricordo che ogni passeggero aggiuntivo a Verona crea un indotto stimato tra i 150 e i340 euro”. Il nuovo collegamento renderà la vita più facile anche ad operatori e imprenditori: la Spagna è il secondo mercato per le importazioni a Verona ( 917,3 milioni di euro nel 2013) e il quarto mercato per le esportazioni di prodotti veronesi (460 milioni di euro nel 2013). Vi si esportano prodotti di abbigliamento e maglierie e macchinari. Dalla Spagna, invece, Verona importa in prevalenza autoveicoli e materie prime e prodotti destinati al comparto agroalimentare. La serata di presentazione alla Casa degli Italiani è stata allietata da un concerto organizzato dalla Fondazione Arena (con il suo presidente Corrado Ferraro) che con l’occasione ha presentato la stagione lirica 2014.

Corrado Ferraro presidente Fondazione Arena

 

Speriamo che prossimamente si prevedano anche collegamenti con l’aeroporto di Málaga: il quarto per importanza in Spagna,  il più importante della Comunidad Autónoma de Andalucía. Eppure da anni i voli con l’Aeroporto Valerio Catullo di Verona (che serve il nord Est, un ampio bacino, anche del Trentino – Alto Adige) sono penalizzati. Impossibile raggiungere il capoluogo scaligero in aereo, se si eccettuano i voli con Alitalia, e sempre con scalo Roma.  Ora si potrà anche con Air One, ma da Barcellona: e da Málaga? (pfr)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>