Quaderni del CSCI questa sera a Barcellona

Lunedì 1 dicembre, alle  19.30,  al Fòrum FNAC Triangle – Pl. Catalunya 4 (Barcelona) avrà luogo la presentazione della rivista annuale di cinema italiano Quaderni del CSCI  2014/10 con il dossier monografico “Nero su bianco. Sceneggiatura e sceneggiatori in Italia” a cura di Paolo Russo. Da centoventi anni il cinema ci avvince raccontando sogni, avventure, amori, tragedie; migliaia di storie che nascono, tutte, con una sceneggiatura. Nonostante questa centralità, la sceneggiatura – intesa come processo creativo, testo, mestiere, competenza tecnica e pratica industriale – raramente ha ricevuto l’attenzione che si merita. Il volume offre una serie di contributi critici che si propongono di rivalutare il ruolo essenziale della sceneggiatura e, al contempo, ospita interventi di alcuni tra i più apprezzati sceneggiatori contemporanei. L’orizzonte critico del dossier non si esaurisce però col cinema e affronta, da diverse angolazioni, anche lo studio della sceneggiatura per altri formati e media emergenti – dalla televisione, al web, alle piattaforme digitali – in un momento storico in cui, se da un lato le nuove tecnologie stanno ridefinendo radicalmente i parametri di come ci rapportiamo al mondo intorno a noi, dall’altro esse aprono prospettive inedite proprio per il mestiere dello sceneggiatore. Alla presentazione interverranno: Stefano Nicoletti (console generale d’Italia a Barcellona), Roberta Ferrazza (direttrice IIC Barcellona), José Enrique Monterde (presidente Associació Catalana de Crítics i Escriptors Cinematogràfics), Valerio Carando (storico e critico cinematografico) e Daniela Aronica (direttrice ed editrice Quaderni del CSCI). Cocktail by Le Regioni d’Italia.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>