Recuperare minori: dopo Palermo anche in Spagna

Recuperare minori provenienti da contesti socio-culturali degradati o da realtà criminali o mafiose attraverso percorsi formativi e imprenditoriali. È con questo spirito che si è tenuta a Palermo l’iniziativa pilota realizzata nell’ambito del progetto europeo Daphne. Un percorso che sarà adesso replicato in Spagna e nella Repubblica Ceca. Promosso dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, assieme ad alcuni partner italiani ed europei, quali Confindustria Sicilia, il Centro per la Giustizia Minorile della Sicilia, InformaGiovani, Czech Youth Programme The Duke of Edinburgh’s Awards (Repubblica Ceca) e la Fundacio Privada Ficat (Spagna), il progetto ha coinvolto ragazzi dell’area penale segnalati dall’Ufficio di Servizio Sociale per minorenni di Palermo e ragazzi dell’Associazione Madre Serafina Farolfi in un percorso sull’auto-imprenditorialità: visite presso aziende siciliane quali la “Salerno Packaging” e la “Gallo – SicilGel”; attività e laboratori presso Confindustria Sicilia. Il programma Daphne III mira a prevenire e a combattere ogni forma di violenza, fisica, sessuale e psicologica, nei confronti dei bambini, dei giovani e delle donne. Si prefigge inoltre di proteggere le vittime e i gruppi a rischio per garantire un livello elevato di protezione della salute fisica e mentale, del benessere e della coesione sociale in tutto il territorio dell’Unione. Questo programma costituisce la terza fase del programma Daphne e copre il periodo 2007-2013.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>