Scariolo tornerà ad allenare la nazionale di basket

Sergio Scariolo tornerà ad allenare la nazionale di basket spagnola. La Fib, Federación Española de Baloncesto e l’ex allenatore di Milano sono in trattativa avanzata e l’accordo è molto vicino: se sarà perfezionato, il tecnico bresciano sarà sulla panchina delle ‘Furie Rosse’ ad Eurobasket 2015 e sarà avversario dell’Italia nella prima fase, in programma dal 5 settembre a Berlino. Per la precisione, Spagna-Italia si giocherà martedì 8 settembre alle 21. Scariolo conosce benissimo la FEB, ha un ottimo rapporto con il presidente Saez ed ha un passato di vittorie con la nazionale iberica: questi sono i tre motivi che hanno spinto la federazione ad accelerare le trattative, per un appuntamento di importanza capitale, visto che vale, oltre come rassegna continentale, come qualificazione per le Olimpiadi di Rio 2016. Il tecnico italiano è stato allenatore della Spagna dal 2009 al 2012, conquistando due ori europei (2009 e 2011), la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra ed il sesto posto ai Mondiali 2010. In Spagna Scariolo era arrivato al Tau Vitoria nel 1988, dove conquista subito la finale per il titolo. L’anno successivo, il 1999, conquista con il Tau la Copa del Rey, Arriva la chiamata del Real Madrid, dove conquista il titolo nel 2000, ricoprendo

Scariolo con la moglie Blanca Ares a Marbella

anche l’incarico di manager. Dopo un anno sabbatico, Scariolo torna per una breve parentesi in Italia, sulla panchina della Virtus Bologna. L’esperienza con le Vu Nere finisce ancor prima di cominciare e il coach torna in Spagna, sulla panchina dell’Unicaja Malaga. Dal 2003 al 2008 vince campionato (2005), Copa del Rey (2004) e si piazza al terzo posto nelle Final Four di Eurolega 2006-2007. Dopo la Spagna, ecco la parentesi in Russia: due anni al Khimki, che riporta in finale di campionato ed Eurocup, conquistando anche il diritto a partecipare all’Eurolega.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>