Ue. Novità nella sicurezza alimentare. Dopo l’epidemia di Escherichia coli, che nel 2011 provocò la morte in Germania e Francia di più di 50 persone e il contagio di altre 4.000 (sotto accusa finirono ingiustamente i cetrioli spagnoli) cambia il sistema allerta rapido per alimenti e mangimi: a partire dai primi mesi del prossimo anno, gli Stati membri dell’Unione Europea saranno in grado di inserire direttamente on-line le proprie notifiche o completare le altre, in modo da armonizzare le informazioni inserite dalle autorità nazionali.leggi Il Punto Coldiretti