Uffici di collocamento europei

Nonostante l’elevata disoccupazione, ci sono ancora 1,7 milioni di posizioni vacanti in Europa. ”I servizi di pubblico impiego devono giocare un ruolo cruciale nell’aiutare 26 milioni di disoccupati in Europa a trovare un lavoro”, ha detto il commissario all’occupazione Lazlo Andor. ”Nelle raccomandazioni ai Paesi abbiamo chiesto a Italia, Spagna, Francia, Ungheria, Lituania, Romania e Repubblica Ceca di agire con urgenza per rendere efficienti i propri servizi”, ha spiegato il commissario, convinto che uffici di collocamento funzionanti possano intercettare la domanda e l’offerta di lavoro e far funzionare la ‘garanzia dei giovani’. I servizi di pubblico impiego sono fondamentali per far funzionare la ‘garanzia per i giovani’ che troverà loro impiego entro quattro mesi dalla fine degli studi, per questo la Commissione propone oggi di creare una rete di uffici di collocamento nazionali, per organizzarli meglio e renderli più efficienti nella gestione delle offerte ai giovani. In base alla proposta ogni Stato nominerà un membro che siederà nel ‘board’ della rete Ue di servizi all’impiego, che dovrebbe essere attiva già dal 2014 con l’ok degli Stati. (Fonte: Ansa Europa)

2 thoughts on “Uffici di collocamento europei

  1. Beh, che dire, ho appena lasciato un commento sul mio Blog con link a questo post… anche per ringranziare pubblicamente i visitatori del blog… grazie ragazzi!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>