A Madrid la sera del 2 giugno, alla presenza di circa 2000 ospiti, e stata invitata d’onore il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, per una Festa nazionale dedicata al tema della ricerca, dell’alta tecnologia e
dell’innovazione. Nel giardino dell’Ambasciata, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea, è stato esposto per l’occasione l’ ‘Intermediate eXperimental Vehicle’ (IXV), il vettore spaziale che nel febbraio scorso ha effettuato il primo test di volo senza equipaggio, rientrando con successo nell’atmosfera. IXV è realizzato nell’ambito di un progetto dell’ESA con il contributo

Da sinistra, la Segretaria di Stato spagnola per la Ricerca, Sviluppo e Innovazione, Carmen Vela, con il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini
del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali di Capua e della società Thales Alenia Space Italia di Torino, che guida le attività industriali di progettazione e di effettuazione della missione, monitorata dal Mission Control Centre situato presso l’Advanced Logistics Technology Engineering Centre di Torino. Numerose le personalità del mondo politico, economico, culturale e artistico, spagnolo ed italiano, presenti alla serata: tra gli altri, il ministro della Sanità Alfonso Alonso, il sottosegretario agli Esteri per gli Affari europei Inigo Mendez de Vigo, il sottosegretario alla Ricerca, Sviluppo e Innovazione del Ministero dell’Economia e della Competitività, Carmen Vela, l’alto commissario per la ‘Marca España’ e segretario di Stato, Carlos Espinosa de los Monteros.

L’Ambasciatore, Maria Cristina Finucci e Benita Ferrero-Waldner (diplomatica, già Commissario europeo) con la sua assistente Francesca
In tema di innovazione, l’Ambasciatore Sebastiani ha richiamato nel suo discorso l’importanza di una formazione e di una preparazione per le giovani generazioni adeguata alle sfideattuali e future ed ha evidenziato come l’innovazione sia anche uno dei fili trasversali che costituiscono la trama di EXPO Milano.

L'ambasciatore Sebastiani con la moglie, Cristina Finucci, la modella Nieves Álvarez e il marito, il fotografo italiano Marco Severini
Nel suo intervento, il ministro Giannini ha sottolineato l’importanza per l’Italiae la Spagna di una ‘partnership’ strategica basata sulla cooperazione e sul rafforzamento della competitività e che, promuovendo il cosiddetto ‘triangolo della conoscenza, ovvero della ricerca, dell’alta formazione e dell’innovazione’, contribuisca a restituire all’Europa un ruolo di guida e di riferimento, in primo luogo per i Paesi della Sponda Sud del Mediterraneo.