Sarà la prima laurea internazionale in “Gusto”, quella tra l’Università di Girona e quella di Genova: il titolo di studio varrà sia in Italia che in Spagna. L’accordo è stato siglato qualche giorno fa, il rettore dell’ateneo genovese, Paolo Comanducci, e Sergi
Bonet, rettore dell’Università di Girona, in missione a
Genova proprio per suggellare accordi di scambi di studenti, professori e soprattutto fondare il primo titolo di studio interuniversitario. «Abbiamo scelto l’università di Girona come partner strategico per cominciare a coinvolgere anche altre università su alcuni temi di ricerca molto interessanti », spiega il rettore Comanducci. L’Università di Girona rispecchia il suo intorno: è circondata da ristoranti e chef di altissimo livello, pluristellati Michelin, e ha raggiunto livelli di eccellenza internazionale su ricerca e didattica intorno alla tematica del “gusto”. Dalla gastronomia moderna alla cucina molecolare.«Cominceremo dall’istituire due master – spiega Comanducci – che daranno il doppio titolo, della nostra università e di Girona. Uno in biologia molecolare e l’altro in “Rules of law”, ovvero Stato di diritto e democrazia costituzionale. «Sia Girona, sia noi siamo pronti a coinvolgere altri atenei, per fondare un’università del Mediterraneo – indica il rettore – abbiamo individuato una serie di tematiche su cui concentrare, entrambi gli atenei,
le ricerche e le risorse. Da subito, mettiamo in condivisione 45 professori che lavoreranno a coinvolgere atenei sia europei, sia africani, su tematiche di interesse comune: dal turismo culturale, alla conservazione del patrimonio culturale, dalle migrazioni all’acqua, intesa come conservazione e trattamento. Abbiamo deciso di mettere in campo temi strategici per creare un organismo sovrauniversitario che sia leader a livello Mediterraneo. E che favorisca scambi di professori, conoscenze, ricerche e soprattutto studenti ». (fonte: la Repubblica)