Lottare contro la disoccupazione, la povertà e l’esclusione sociale e favorire la mobilità dei giovani europei: sono questi i principali obiettivi del programma per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI) approvato dal Parlamento europeo. Attraverso EaSI, l’Ue metterà a disposizione circa 815 milioni di euro nei prossimi sette anni (2014-2020) per finanziare il rilancio di tre programmi comunitari già esistenti: ‘Progress’, ‘Eures’ e ‘Microfinance’. Quest’ultimo strumento mira a facilitare l’accesso al microcredito, fornendo prestiti fino a 25 mila euro per i disoccupati o le persone che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro, con un’attenzione particolare ai giovani e ai migranti. Il voto dell’Europarlamento permetterà anche di rafforzare il servizio ‘Eures’, la piattaforma che permette di trovare in modo semplice e veloce informazioni sulle offerte di lavoro e di studio in 32 Paesi europei. L’obiettivo è promuovere la mobilità dei giovani europei in tutta Europa, facilitando la ricerca di un’occupazione all’estero. (fonte: Ansa Europa)