V° Congresso mondiale contro la pena di morte

Il sottosegretario agli Affari Esteri Mario Giro (nella foto) prenderà parte domani alla cerimonia di chiusura del 5° Congresso mondiale contro la pena di morte, organizzato a Madrid dall’associazione  “Insieme contro la pena di morte” in collaborazione con la coalizione mondiale abolizionista composta da  Governi, Parlamenti, Enti locali e società civile. Con la presenza al Congresso di una rappresentanza governativa e parlamentare, l’Italia conferma l’impegno in una campagna che ha visto il nostro Paese in prima linea, con un ruolo attivo all’interno dell’Unione Europea, sostenitrice di una diplomazia dei diritti umani. “Si tratta di una battaglia di umanità e di cultura. L’azione decennale del Governo, del Parlamento italiano e delle organizzazioni non governative italiane, tra cui in particolare “Nessuno tocchi Caino” ela Comunitàdi Sant’Egidio, ha prodotto risultati positivi, con circa 150 Paesi nel mondo che non fanno più uso della pena capitale” dichiara il Sottosegretario Mario Giro. “Si tratta di un impegno che ha mobilitato tutto il Paese per una grande causa di giustizia globale. Proprio su impulso italiano, nel 2002 nasceva a Romala Coalizionemondiale contro la pena di morte, che oggi raccoglie oltre 140 organizzazioni umanitarie mondiali, e dall’Italia sono nate iniziative comela GiornataMondialedelle Città perla Vita” conclude il Sottosegretario Giro. Durante il suo soggiorno madrileno, il sottosegretario Giro intratterrà anche degli incontri bilaterali con i suoi omologhi presso il Ministero degli Esteri spagnolo, ossia i segretari di Stato Gonzalo de Benito Secades e Jesús Gracia Aldaz. Oggetto dei colloqui saranno i principali temi dell’agenda internazionale riguardanti l’America Latina ed i paesi dell’Africa australe, aree geografiche sui cui il sottosegretario Giro esercita la sua competenza, su espressa delega del ministro degli Esteri, Bonino. Altro settore su cui si potranno avere proficui colloqui è quello della promozione culturale. Durante una colazione di lavoro, Mario Giro incontrerà anche il segretario generale della Segreteria Generale Iberoamericana, Enrique V. Iglesias, con il quale potrà essere ulteriormente approfondito il tema dei rapporti tra l’Europa ed i Paesi del Sud e Centro America, particolarmente importante anche in vista della Conferenza Italia – America Latina e Caraibi che il Mae, in collaborazione con l’Iila, si appresta a organizzare per il mese di dicembre di quest’anno.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>