La velocità reale di connessione a internet tramite banda larga in Ue è sino al 40% inferiore a quella per cui i consumatori hanno sottoscritto l’abbonamento. É quanto emerge da uno studio della Commissione Ue (leggi tutto il dossier allegato Quality), secondo cui risulta che gli utenti ricevono, in media, soltanto il 74% della velocità pubblicizzata dal servizio per cui hanno pagato (adsl, cavo e fibra). In Italia, dove i dati sono disponibili solo per la tecnologia adsl, risulta che appena il 60,4% degli utenti-campione usufruisca della velocità di connessione per cui paga. In questo ambito, l’Italia è anche il paese in cui la performance peggiora di più durante le ore di punta, perdendo dallo 0,81% all’1,76%. In Spagna l’aliquota supera la media Ue (60,3% della velocità per cui si paga) e si posiziona in posizione avvantaggiata rispetto a Francia (40,4%) e Gran Bretagna (44,7%). Dallo studio, condotto nel 2012, risulta che in generale nell’Ue la velocità di trasmissione dati via cavo è la più affidabile: in media, i servizi adsl forniscono solo il 63,3% della velocità di trasmissione pubblicizzata (96,4% in Spagna), contro il 91,4% della connessione via cavo e l’84,4% delle reti in fibra (87,8% in Spagna).”Si tratta del primo caso in cui la differenza fra la velocità pubblicizzata e quella reale della banda larga viene confermata attraverso dati affidabili e comparabili”, ha sottolineato la commissaria Ue all’agenda digitale Neelie Kroes, ricordando che ”questa tipologia di dati serve ai consumatori perché’ possano fare delle scelte consapevoli ed è per questo che l’esercizio verrà ripetuto”. Il monitoraggio di Bruxelles continuerà anche quest’anno e il prossimo, sino al 2014, e i cittadini interessati a partecipare possono farlo rivolgendosi al sito https://www.samknows.eu/
Blog davvero interessante, peccato non sia ancora disponibile la versione mobile. Almeno io non l’ho trovata, infatti per leggere questo articolo sul mio telefono ci messo mezz’ora. Perlomento era interessante e ben scritto.
Porta pazienza, la versione mobile ci sarà prossimamente. Cerchiamo di fare al meglio con le tecnologie a disposizione! Grazie per seguirci
Pensavo di mettere il vostro logo sul nostro sito con il vostro link per dar modo ai nostri visitatori di conoscere il vostro blog. Cosa ne pensi?
Grazie, d’accordo. Mi mandi il link del vostro sito?