In evidenza da Italia e Spagna

Articoli di attualità

Minorenni in viaggio. Assicuratevi che i bambini che viaggiano con voi abbiano ciascuno la propria carta d’identità o il proprio passaporto, oppure che siano iscritti sul vostro.                   Entro il 26 giugno 2012 tutti i bambini che viaggiano dovranno essere muniti del proprio passaporto.                                          da Europa.eu, il sito web dell’Unione europea

ultime news Importanti novità sui documenti di viaggio provvisori, in caso di furto o smarrimento.leggi Pdf documenti viaggio provvisori

ultime news Dal 9 maggio i cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche – di residenza e di trasferimento all’estero – senza necessariamente recarsi allo sportello del comune, ma spedendole per posta oppure inviandole via fax o e-mail. In quest’ultimo caso, bisogna sottoscrivere la dichiarazione con la firma digitale, essere identificati dal sistema informatico, ad esempio tramite la carta d’identità elettronica o la carta nazionale dei servizi, inviare la dichiarazione dalla casella di posta elettronica certificata del dichiarante e trasmettere per posta elettronica ‘semplice’ copia della dichiarazione con firma autografa e del documento d’identità del dichiarante. Leggi la circolare ministeriale 0940_Circolare_residenza_tempo_reale

 

Dal 15 al 21 ottobre 2012 si svolgerà la dodicesima edizione della “Settimana Italiana della lingua italiana nel mondo”. Questo appuntamento annuale volto alla diffusione della lingua e della cultura italiane all’estero, organizzato dal Ministero degli Esteri sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, coinvolge simultaneamente tutti gli Istituti di Cultura nel mondo. Il titolo e filo conduttore di tutte le iniziative è “L’Italia dei Territori e l’Italia del futuro”. In allegato, il programma dell’Istituto italiano di cultura a Barcellona12ª Settimana Lingua-Programma

 

C’è tempo fino al 16 ottobre per partecipare alla seconda edizione del Premio europeo alle Passioni – la Seconda Luna. Il progetto è dedicato a tutti coloro che hanno una passione. Partecipare al premio è semplice e gratuito. Il montepremi complessivo è di 26.000 euro.Le lingue ufficiali del premio sono: italiano, tedesco, inglese, francese e spagnolo. Gli elaborati potranno pervenire in italiano, tedesco, inglese, francese o spagnolo. Leggi il Bando europeo

 

Il prossimo  15 ottobre, all’Hotel Wellington di Madrid si  svolgerà una degustazione di vini  italiani. La giornata è organizzata in collaborazione con la Camera di commercio italiana per la Spagna

 

 

 

 

Il ministro degli esteri Giulio Terzi di Sant’Agata è un fautore dei social network.«I social network – ha dichiarato in un’intervista – sono un’opportunità unica per le diplomazie per cogliere, creare e veicolare informazioni. Milioni di persone possono essere raggiunte dove si trovano e condividere con noi le nostre idee e il nostro lavoro. La “Twiplomacy” avvicina la politica estera ai cittadini, e i nostri messaggi devono essere forti e chiari per essere compresi anche da chi non ha familiarità con la politica internazionale. Con il web le distanze si riducono e i confini tra gli Stati sono più facilmente attraversabili. Oggi chi vuole informare e fare opinione deve confrontarsi con uno spazio accessibile a chiunque, in cui ciascuno può creare informa zioni e condividere opinioni. La diplomazia è al servizio dei cittadini e delle imprese e fornisce loro servizi concreti. Ho voluto che la Farnesina si modernizzasse radicalmente nei contenuti e negli strumenti della sua comunicazione, e io stesso ho aperto un mio canale twitter, perché dobbiamo interessare al nostro lavoro il pubblico più ampio possibile, dialogando con trasparenza, e facendo conoscere i servizi che offriamo». (Bergamoeconomia.it, 10 settembre 2012)

La strategia di Rajoy: chiedere aiuti  alla Banca centrale europea ma con l’Italia. I prossimi incontri importanti tra fine agosto e i primi di settembre a Bruxelles, Berlino e a Roma. leggi da il Corriere della sera

La Casa degli italiani condivide il mese di festa della capitale catalana  e giovedì 20 settembre, a partire dalle ore 10,  propone una giornata di porte aperte. Nel salone e nella tavernetta dell’edificio di Passatge Méndez Vigo 8, a Barcellona,  attraverso arte, musica, cultura, fotografia, gastronomia, design e moda sarà offerta un’anteprima del ventaglio di attività che verranno realizzate nel corso della stagione 2012/2013. Leggi il Programma

 

Questa sera, presso l’Hotel Puente Romano di Marbella avrà luogo un concerto per raccogliere fondi in aiuto delle persone maggiomente colpite dall’incendio dei giorni scorsi. Ingressi a 15 e 25 euro. Per contatti:  Liz Hutchinson 658 315 295 ,  lizhutchinson28@hotmail.com e Maurice Boland 646 247 996  or   Nick Holland-Morgan 618 367 670

 

 

Autogrill Iberia ha inaugurato il primo Starbucks delle Isole Baleari all’aeroporto di Palma di Maiorca. Si tratta del primo negozio gestito da Autogrill in Spagna, anche se la multinazionale italiana vanta una grande esperienza in caffetterie Starbucks in più di 370 punti vendita di diversi paesi. Autogrill, primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione e retail per chi viaggia,  gruppo presente in 36 Paesi (con circa 62.800 dipendenti), gestisce oltre 5300 punti vendita in oltre 1200 location.

Secondo  Eurostat, la produzione industriale è pesantemente calata a giugno 2012 in dodici Paesi europei. Le maggiori diminuzioni, rispetto allo stesso periodo del 2011,  sono state registrate in Italia (-8,2%), Spagna (-6,3%), Regno Unito (-4,6%) e Portogallo (-4,4%), mentre gli aumenti più alti in Irlanda (+9,5%), Lettonia ( +5,4%) e Slovenia (+2,8).leggi da LA STAMPA

Ue. Novità nella sicurezza alimentare. Dopo l’epidemia di Escherichia coli, che nel 2011 provocò la morte in Germania e  Francia di più di 50 persone e il contagio di altre 4.000 (sotto accusa finirono ingiustamente i cetrioli spagnoli) cambia il sistema allerta rapido per alimenti e mangimi: a partire dai primi mesi del prossimo anno, gli Stati membri dell’Unione Europea saranno in grado di inserire direttamente on-line le proprie notifiche o completare le altre, in modo da armonizzare le informazioni inserite dalle autorità nazionali.leggi Il Punto Coldiretti

Dal 1° luglio 2012, per i prodotti ottenuti dalla vendemmia 2012 e per i vini sfusi dei Paesi terzi prodotti dalla campagna 2012 entrati nel territorio europeo dopo il 30 giugno 2012, scatta l’obbligo di indicare in etichetta l’impiego dei derivati dell’uovo (albumina) e del latte (caseina). Leggi Il Punto Coldiretti sulle etichette

Dal 5 al 9 settembre si svolgerà a Marbella la prima edizione del Marbella Gay Pride Deluxe, appuntamento internazionale con musica, spettacolo e divertimento. Leggi il programmaPrograma MGP Deluxe

Il vice presidente del Csm Michele Vietti, in visita istituzionale a Madrid, dopo un incontro con il Segretario di Stato presso il Ministero della Giustizia Fernando Romàn Garcia, è intervenuto al Plenum del Consejo General del Poder Judicial, l’organismo di governo autonomo dei magistrati spagnoli, omologo del Consiglio Superiore italiano. Il vice presidente Vietti ha incontrato anche il procuratore generale dello Stato, Eduardo Torres-Dulce.Nel corso degli incontri sono state prese in esame le differenti modalità di funzionamento del sistema giudiziario spagnolo rispetto al sistema italiano e affrontati i più importanti temi della cooperazione bilaterale in materia di giustizia.

 

Nelle giornate di sabato, durante il mese di settembre è possibile ascoltare su Radio Clasica –RNE  un ciclo di concerti in omaggio a Domenico Scarlatti.Tutte le altre iniziative dell’Istituto italiano di cultura di Madrid Newsletterdeseptiembre2012


Fino al 9 settembre è possibile visitare a Barcellona la mostra“Rinascimento. Principi e re”, con la riproduzione di oltre trenta abiti d’epoca provenienti dalle più importanti corti rinascimentali italiane, da quella medicea di Firenze alla corte dei Gonzaga di Mantova, dai duchi d’Este di Ferrara alla Milano cinquecentesca. Un lavoro svolto con grande maestria dalle imprese tessili e dagli artigiani italiani che per oltre vent’anni hanno prestato la loro opera per la realizzazione di questa superba collezione. Al Museu Diocesà Pia Almoina

 

 


 

 

 

È stata presentata a Barcellona la web ufficiale del Foro romano in Spagna, su iniziativa della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma insieme con l’ impresa Indissolube di Barcelona e con il patrocinio del National Geographic España. leggi il comunicato NP-PresentacióRBA

Martedì 3 luglio, alle 21, musiche e danze folcloristiche della Sardegna e mostra di fotografie e documenti sulla nobiltà sardo-catalana. In occasione del consueto appuntamento musicale ed astronomico, per godere nella magica cornice del Castello del Montjuïc l’Istituo italiano di cultura di Barcellona organizza insieme con L’Associazione dei Sardi di Spagna “Salvador d’Horta”e l’Associazione “Amics Castell de Montjuïc” una splendida esibizione delle affascinanti tradizioni dell’isola italiana di Sardegna. Per informazioni: 933298653 – www.castillomontjuic.com

Cava, spumante e prosecco saranno i protagonisti di “Bollicine Sotto le Stelle”, la Cena d’Estate che si terrà nel giardino della Casa degli Italiani di Barcellona giovedì 5 luglio a partire dalle ore 20:30. Ogni piatto sarà infatti associato a un particolare vino frizzante, con il commento dell’ospite d’onore della serata, il sommelier dell’Associazione italiana ommelier di Roma, Manlio Giustiniani.Per partecipare, è necessario dare la propria adesione chiamando il 93 487 88 51 o scrivendo a segreteria@casaitaliani.com. La quota, è di 30 euro per i soci e 35 per i non soci

Cucina regionale italiana a Madrid. Bruschetta con mozzarella di bufala o insalata di mare, pasta al pomodoro fresco e olive  o con ricotta di bufala o gnocchi alla sorrentina e un dessert a soli 14,90 euro. Con prodotti tipici campani; e poi le specialità della Sicilia, delle Marche, dell’Umbria e dell’Emilia Romagna. Senza dimenticare i menu light Mediterranei.Tutto questo all’Accademia del Gusto di Madrid, dal 28 maggio al 30 giugno per la Cucina regionale. Leggi tutti i menu e le proposte  Menu regionali

Il governo spagnolo ha deciso il 25 maggio l’eliminazione delle licenze comunali per l’apertura di piccoli negozi con l’obiettivo di promuovere attività imprenditoriali. Grazie alle nuove “auto-licenze espresse” potranno essere aperti negozi con superficie inferiore a 300 metri quadrati destinati alla vendita di prodotti o servizi, quali macellerie, panetterie, negozi di abbigliamento e parrucchieri.


Un evento mediatico e culturale senza precedenti: 100 documenti originali, custoditi da 400 anni nell’Archivio dei papi, per la prima volta nella storia varcano i confini della Città del Vaticano e sono visibili ai Musei Capitolini di Roma, dal 1° marzo a settembre del 2012, in occasione della mostra Lux in arcana – L’Archivio Segreto Vaticano si rivela. Conclavi, eresie, papi e imperatori. Crociate, scomuniche, lettere cifrate. Manoscritti, codici, antiche pergamene. Un evento unico ed irripetibile che racconta la Storia attraverso le sue fonti.                           La Camera di Commercio italiana di Madrid , in collaborazione con Scrinium Hiberiae, fiduciaria dell’Archivio Segreto Vaticano, organizza un viaggio a Roma per visitare in forma privata e con l’assistenza di una guida, la mostra “Lux in Arcana e, sempre in forma riservata, le meraviglie di Musei Vaticani e la Cappella Sistina.Tre sono le date a disposizione: 15-17 giugno; 25-27 giugno; 13-15 luglio 2012 con volo diretto Madrid-Roma. Alloggiamento in hotel a 4 stelle, trasferimenti e guida. In allegato il programma. Presentacion_Viaje_Roma

Mercoledì 31 Ottobre 2012 la Casa degli Italiani di Barcellona sarà ricevuta in udienza generale dal Papa in Vaticano e sta organizzando un viaggio a Roma da mercoledì 31 Ottobre a domenica 4 Novembre, cogliendo anche l’occasione del ponte dei Santi. Oltre all’udienza dal Papa e alla possibilità di visitare alcune delle innumerevoli meraviglie artistiche della capitale, potrebbero essere in programma altri incontri ufficiali. leggi il programma viaggio a roma. Gli interessati sono pregati di aderire entro il 7 settembre 2012, inviando una mail all’indirizzo comunicazione@casaitaliani.com o chiamando il numero 93 487 88 51.

Dal 12 giugno al 16 settembre 2012, il Museo del Prado, in collaborazione con il Museo del Louvre, organizza un’importante mostra dedicate al pittore italiano Raffaello (Urbino, 1483 – Roma, 1520) e al suo laboratorio, incentrata per la prima volta sull’ultima tappa creativa del grande pittore rinascimentale. In esposizione, più di 70 opere prodotte negli ultimi 7 anni della sua carriera artistic

 

Dal 13 luglio al 14 agosto si svolge a Marbella il Festival Starlite. Sul palcoscenico, nelle diverse serate, si esibiranno Julio Iglesias, Miguel Bosé, l’attore inglese Hugh Laurie, George Benson, I Simple Minds, Paul Anka, Tony Bennett e molte altre stelle stelle internazionali. Starlite Festival si svolgerà nell’Auditorio di Marbella “La Cantera de Nagüeles”, uno spazio di oltre 10.000m2 dove  3.000 persone potranno assistere ai vari concerti, a 150 spettacoli e godere di più di 100 ore di musica con i migliori d.j. E poi le tapas, più di 45 mila (a 5 euro l’una) realizzate da “El Bulli Catering”, altro evento unico.

 

Il presidente di Slow Food, Carlo Petrini, ha partecipato alla 19° edizione della fiera Biocultura di Barcellona, sostenendo la coltivazione biologica e ribadendo il rifiuto alle coltivazioni transgeniche.Carlo Petrini ha anche ribadito le proprietà della stevia, una pianta che le multinazionali non amano evidenziare perché avrebbe un potere dolcificante naturale 200 volte superiore a quello dello zucchero, senza apportare calorie e alterare il livello di glucosio nel sangue. leggi  da La Vanguardia

ultime news Il fatturato del cibo Made in Italy taroccato ha raggiunto nel mondo i 60 miliardi di euro, più del doppio del valore delle esportazioni originali di prodotti agroalimentari nazionali. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la sentenza della Corte federale del Canada che ha vietato al Consorzio italiano di Parma di usare il marchio storico della corona ducale perché già registrato nel Paese da un’altra società. Si tratta di una situazione paradossale che purtroppo non è isolata a livello internazionale dove si stimache – sottolinea la Coldiretti – siano falsi più di due prodotti di tipo italiano su tre in commercio. Tra i taroccati, l’olio Romulo in Spagna. leggi il comunicatoNews Coldiretti

Nella classifica The 50 Best Restaurants of the World 2012, stilata da 837 esperti tra ristoratori, gastronomi e giornalisti, l’Italia difende la propria presenza con 3 ristoranti mentre la Spagna può vantare (come lo scorso anno) 5 ristoranti fra i primi 50. Ad Elena Arzak il premio come Migliore chef donna. leggi da Il Messaggero

 La Ferrero Usa ha raggiunto un accordo con i consumatori, si è impegnata a “modificare alcuni spot pubblicitari sulla Nutella”e a rendere più esplicita la tabella nutrizionale sulla confezione. leggi da la Repubblica

Temi di politica e costume Più della metà del denaro contraffatto che circola nell’Eurozona proviene da Giugliano, a nord di Napoli. Gli specialisti nel taglio da 20 euro del “Napoli group”. Francia e Spagna vengono subito dopo l’Italia  per quantità di soldi falsi prodotti da la Repubblica

Parlamento italiano. Un dossier di Silvio Boccalatte raccoglie i disegni di legge più stravaganti. Dalla proposta di istituire il Principato di Salerno a quella di valorizzare le strade bianche, alla moltiplicazione degli ordini professionali: ecco come lavorano anche con la fantasia i nostri parlamentari leggi Il meglio del peggio delle proposte parlamentari

Coltivare la cannabis per sanare i debiti?Un refererendum a Rasquera, in Catalogna lo ha permesso: con il 56% dei voti a favore è passato il progetto di “sanare” la crisi economica del comune, pesantemente indebitato, permettendo la coltivazione della droga che sarà destinata ai 5 mila soci de l’“Asociación barcelonesa canábica de autoconsumo” (Abcda). In due anni, l’associazione pagherà 1,3 milioni di euro e inoltre si dovrebbero creare 50 posti di lavoro.

Temi di economia 

Iberdrola, lider mondiale nell’energia eolica, ha avviato in Sicilia il complesso di Messina-Agrigento che, grazie ai suoi più di 178 MW di potenza, rappresenta uno degli impianti di energia rinnovabile più grandi di Italia.Il progetto, sviluppato al 50% con la compagniaa italiana Api Nuova Energia, appartenente al gruppo Api, comprende quattro parchi eolici: Nebrodi (64,6 MW), Alcantara (47,6 MW), Lago Arancio (44 MW) e Rocca Ficuzza (22,1 MW). La potenza installata nel complesso di Messina-Agrigento permetterà di fornire energia rinnovabile a più di 150.000 abitazioni della Sicilia ed evitare l’emissione nell’aria di 430.000 tonnelate l’anno di CO2. leggi il comunicato Iberdrola pone en marcha un nuevo comp lejo eólico en Italia de 178 MW

La Spagna ha 3.230 chilometri di linee veloci, contro gli 876 dell’Italia. “Trasporti costosi & Internet lento. Perché l’estero non investe in Italia” leggi da il Corriere della Sera

Vueling apre a Roma. La compagnia aerea fa base a Fiumicino dal prossimo 25 aprile, in concomitanza con l’inizio della stagione estiva. Si tratta della prima base operativa in Italia. L’offerta totale da Roma per l’estate 2012 sarà di 937.260 posti verso otto destinazioni: Barcellona, Malaga, Ibiza, Minorca, Maiorca, Valencia, Parigi e la nuova rotta Roma-Nantes. L’aeroporto Leonardo Da Vinci diventa dopo Amsterdam e Tolosa. la terza base internazionale di Vueling e la numero 14 in Europa

Da questa estate, in Europa tariffe roaming più basse dal Corriere della Sera riv. roaming

Si riapre la riflessione sugli Ogm. Italia e Spagna hanno accolto la proposta di autorizzarli in ambito Ue ma che ogni Paese poi possa decidere se vietarli o meno.da il Corriere della Sera

La Spagna è uno dei 6 Paesi europei dove si coltiva mais biotech e si è confermata quale più grande produttore UE del mais MON810,resistente agli insetti, con un aumento del 28% leggi News Coldiretti su Europa e Ogm

Un’ampia inchiesta de Il Salvagente, il quotidiano on-line dei consumatori,  sul contenuto di alluminio nei deodoranti La scheda deodoranti e sulle nuove accuse che arrivano dall’Autorità francese per la sicurezza dei prodotti sanitari leggi da Il Salvagente

L’Italia e le pensioni. Nel 2020 saremo quelli che lasceranno il lavoro più avanti negli anni, in ambito Ue da la Repubblica 

Turismo. La pressione fiscale rende meno competitiva l’Italia anche rispetto alla Spagna. Nel 2011, Iva più tassa di soggiorno hanno pesato per il 12,5% in Italia; per l’8% in Spagna, dove tra il 2000 e il 2011 i pernottamenti sono cresciuti oltre il 25%. Leggi IBL_Focus_203-Giuricin

 

Temi di attualità 
Nei maggiori musei del mondo, la quota degli oggetti d’arte esposti è molto bassa: il 9% al Prado di Madrid; 7% all’Hermitage di San Pietroburgo; 8% al Guggenheim di New York. Tra le soluzioni possibili, gli open storages, “veri e propri magazzini che, a differenza dei depositi dei musei tradizionali, sono liberamente accessibili dal pubblico. leggi Idee per dare valore ai depositi dei musei statali IBL-BP_111-Musei
La Coca Cola starebbe cambiando ricetta ma solo in California. Sotto accusa, il colorante sintetico a base di ammoniaca, l’E150d, usato anche dalla Pepsi
International Narcotics Control Strategy Report  Il Vaticano per la prima volta tra i Paesi potenzialmente esposti al rischio riciclaggio. Il ruolo dei “locutorios” in Spagna. Continua a leggere: Italia e Spagna nel Report

Dall’Osservatorio della lingua italiana di Massimo Arcangeli. Le prime biblioteche di bordo destinate agli emigranti, introdotte nel 1902 dalla Dante Alighieri Libri che migrano, libri che restano Dante antisemita, come Leonardo da Vinci omosessuale? Le riflessioni dall’Osservatorio della lingua italiana a recenti, assurde polemiche leggi Il grande padre Dante

Ora ai figli sarà possibile dare anche il cognome del nuovo marito l’Avvenire

Sulle nostre tavole in Italia e Spagna e dal resto dell’Europa                    Informazioni dalla Coldiretti 

L’Italia è il primo importatore mondiale di olio che per il 74 per cento viene dalla Spagna. L’arrivo di olio straniero ha superato la produzione nazionale. Quattro bottiglie di olio extravergine su cinque in vendita in Italia contengono miscele di diversa origine, per le quali è praticamente illeggibile la provenienza delle olive impiegate, secondo una indagine della Coldiretti.News Coldiretti Olio d’oliva

Più della metà del vino importato in Italia viene dalla Spagna, che in un anno ha triplicato le sue spedizioni, per lo più vino sfuso. Leggi News Coldiretti Vino spagnolo in Italia

Marchi storici italiani in mani straniere per 5 milia News Coldiretti  

Nella Ue, fondi agricoli solo al 19% delle imprese News Coldiretti- Sostegni comunitari

Creme anti invecchiamento allo spumante, balsamo per le labbra con stella alpina, creme e saponi a base di latte d’asina e molto altro ancora. Così molti agricoltori italiani si sono messi a produrre prodotti di bellezza naturali News Coldiretti -l’Agriestetista

 

Accade a Madrid

Venerdì 30 marzo, l’ambasciatore d’Italia a Madrid, Leonardo Visconti di Modrone, ha inaugurato il nuovo caffè letterario dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, “I Saloni di Milano”. L’evento è avvenuto a pochi giorni dall’inaugurazione del Salone del mobile, in programma a Milano dal 17 al 22 aprile. Tra i presenti, il presidente Cosmit, Carlo Guglielmi, il presidente FederlegnoArredo, Roberto Snaidero, il direttore Generale Cosmit, Marco Sabetta, oltre al direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Carmelo Di Gennaro. leggi comunicato  Caffè_i_Saloni_Milano_a_Madrid

Accade a Málaga

Conmigo, yo mismo, yo. Retratos fotográficos de Pablo            Picasso.166 immagini del grande artista realizzate da 34 fotografi di fama internazionale come Richard Avedon, Henri Cartier-Bresson, Man Ray, Robert Doisneau, Robert Capa. Sarà possibile visionare celebri ritratti che hanno contribuito a creare il mito “Picasso”. L’esposizione, al Museo Picasso Málaga, rimarrà aperta dal 5 marzo al 10 giugno 2012. Le opere, poi, verranno trasferite ad Amburgo dove saranno esposte al pubblico dal 2 agosto al 28 ottobre di quest’anno

 

 

Dal 18 giugno al 16 settembre, al Museo Museo Picasso Málaga si svolge la mostra di manifesti “El Cartel europeo 1888-1938”

 

 

 

 

Presentazione a Marbella della nuova Unità di traumatologia e di Hipertermia Oncologica del Centro medico Hilu di Puerto Banus. L’evento è stato accompagnato da musica dal vivo, con numerosi invitati al cocktail di inaugurazione


 Accade in Italia

“Dalì. Un artista, un genio”. Dal 9 marzo al primo luglio 2012 a Roma una grande esposizione dedicata al maestro catalano, a quasi 60 anni dall’ultima retrospettiva nella capitale e a 23 anni dalla morte dell’artista. Al Complesso del Vittoriano, oltre cento opere tra olii, disegni e acquerelli, moltissimi documenti, fotografie, oggetti. In evidenza anche il rapporto tra Dalì con registi come Luchino Visconti e attrici come Anna Magnani